Nei tavoli è presente, quasi sempre, una lavorazione ad intaglio del sottopiano e dei sostegni e l'intarsio del coperchio. La particolarità dell'intarsio è lo spessore di 6-8 mm (lastronatura) , ottenuto con una tecnica particolare di incollaggio e taglio dei legni, che conferisce al piano solidità e sicurezza di conservazione. Gli intarsi raffigurano composizioni geometriche con le più svariate e mai uguali simmetrie.
I sostegni richiamano il motivo del piano per conferire al manufatto forza e armonia.
tavolo in mogano, noce, radica e acero
base di appoggio in mogano con filettatura in acero
tavolo in ciliegio con coperchio in radica
tavolo basso con piano in radica e intarsio lastronato
tavolini con intarsi lastronati