Il Maestro si era cimentato con i bassorilievi da giovane ma non aveva, se non raramente, scolpito qualche pezzo. Le occasioni e gli spunti gli erano stati dati da qualche intaglio interessante di mobili che gli era capitato di restaurare. Fregi, stemmi, vasi stilizzati, volute floreali si ritrovano più ad adornare i suoi mobili d'arte che ad esistere in forma autonoma. Negli ultimi anni della sua produzione, invece, il Maestro, con spettacolare (per chi lo avesse visto all'opera) rapidità e bravura aveva creato numerosi bassorilievi con paesaggi, stemmi, fregi, rosoni ed altro di cui qui è presente una parziale raccolta.
profilo mariano in collaborazione col Maestro Cesare Paduano
All'opera.
Si noti la mancanza del dito medio sinistro, amputato dopo un incedente sul lavoro che gli aveva provocato anche la impossibilità di chiudere completamente la mano.
bassorilievi con palmette e motivi floreali
fregio su armadio