comò in noce massello - cassettiera
Comò bombato in noce nazionale con alzata a specchiera e 7 cassetti lavorati. Intagli con motivi floreali, a palmette e araldici. Piedi in stile Luigi XV. Anno 1993.
comò in noce massello
Consolle in olmo nostrano con alzata a specchiera ovaleggiante. Intaglio con motivi floreali, a palmette e particolari architettonici vari. Piedi lirati, collegati e confluenti in vaso intagliato. Anno 1987.
particolari
Consolle in noce nazionale con alzata a specchiera ovaleggiante e greche di appoggio. Intaglio con motivi floreali, a palmette e con particolari architettonici vari.
Piedi lirati collegati e confluenti in vaso intagliato.
Anno 1995.
Piccola consolle e particolari
Comò bombato in noce nazionale con alzata a specchiera ovale. Intagli con motivi floreali, araldici e a palmette. Piede in stile Luigi XV. Anno 1994
particolari della specchiera e della cassettiera
cassapanca in noce
Intagli con motivi floreali, a palmette e araldici. Piedi a mensola . Anno 1993
Particolare del laterale e del piede
cassapanca in olmo
Intaglio con motivi floreali e a palmette. Piedi a mensola. Anno 1986.
particolare dello spigolo
cassapanca in noce con intagli sul panello centrale e sulle fasce laterali. Piedi a zampa di leone
Intagli su cassapanche restaurate
Ognuno di questi pezzi meriterebbe una presentazione dettagliata contenente la progettazione, le tecniche di lavorazione, la selezione dei materiali, la scelta e l’esecuzione degli intagli. Ognuno di essi ha una sua storia. Si tratta sempre di pezzi unici con una rilevante mole di lavoro artigianale. Se ne può apprezzare l’armonia e la sontuosità insieme alla grazia e alla delicatezza degli intagli.
particolare di greca di appoggio per specchiera